Oggi parliamo del Rode NT1-A.
Qua siamo difronte ad un microfono che forse possiamo dire leggermente superiore, ma parliamo sempre di microfoni dal costo ad oggi 19 ottobre 2017 inferiore ai 200 €.
Io lo provai da una amica e lo trovai molto valido per la mia voce.
Tra quelli citati fino ad ora è forse il più caro ma se c’è la possibilità provatelo.
Nel 2014 è stata creata anche una nuova versione (quello nero) ma costa un pò di più quindi non lo includo in questi post della settimana.
Di seguito le specifiche principali:
Principio Acustico | Pressure Gradient |
Elettronica Attiva | JFET impedance converter with bipolar output buffer |
Capsula | 1.00″ |
Diagramma Polare | ![]() |
Direzione di Ripresa | Side |
Risposta in Frequenza | 20Hz – 20kHz |
Impedenza di Uscita | 100Ω |
SPL Massima | 137dB (@1kHz, THD 1% con carico 1kΩ) |
Massimo Livello di Uscita | 13.7dBu (@1kHz, THD 1% con carico 1kΩ) (@ 1kHz, 1% THD into 1KΩ load) |
Sensibilità | -31.9dB re 1 Volt/Pascal (25.00mV @ 94 dB SPL) +/- 2 dB @ 1kHz |
Livello di Rumore Equivalente (pesato A) | 5dBA |